Banca Monte Pruno al fianco dell’Associazione “I Ragazzi di San Rocco” e di “Teatro in Sala”

Nel pomeriggio di ieri, è stata presentata alla stampa la XXIX edizione della rassegna culturale “Teatro in Sala”, un appuntamento annuale che, da quasi 30 anni, promuove la cultura e le arti performative sul territorio del Vallo di Diano.
L’evento è stato ospitato presso la Sala Cultura dalla Banca Monte Pruno a Sant’Arsenio, a testimonianza del continuo impegno dell’istituto di credito cooperativo al fianco delle realtà locali che valorizzano la cultura, l’inclusività e il talento.
La rassegna è organizzata dall’Associazione I Ragazzi di San Rocco di Sala Consilina, in collaborazione con il Comune di Sala Consilina, la Fondazione della Comunità Salernitana e la partnership della BCC Monte Pruno.

La nuova edizione di “Teatro in Sala” si distingue per la sua attenzione ai temi sociali, con un ampio spazio dedicato al teatro, alla danza, alla musica e alla comicità.
Per il secondo anno, grazie alla volontà di Banca Monte Pruno e della Fondazione Monte Pruno, ci sarà in palio una borsa di studio in ricordo del compianto Maestro Enzo Polito e destinata a giovani con disabilità iscritti ad un Conservatorio di Musica.
La borsa è finalizzata a sostenere gli studi musicali oppure per dare supporto economico ad eventuali spese mediche.
La conferenza stampa è stata l’occasione per presentare gli spettacoli in programma, che vedranno il via il prossimo 16 novembre con l’occasione ulteriore per scoprire il Museo Archeologico di Sala Consilina, che per la prima volta aprirà le sue porte al pubblico, offrendo un’esperienza culturale completa.

La Banca Monte Pruno è orgogliosa di poter sostenere, anche quest’anno la rassegna culturale che si tiene al Teatro Comunale di Sala Consilina “Mario Scarpetta”, proprio come ha sottolineato il Direttore Generale della Banca Monte Pruno Cono Federico nel suo intervento: “Siamo da sempre al fianco delle iniziative culturali del nostro territorio e I Ragazzi di San Rocco sono un esempio perfetto di come la cultura possa creare comunità, da quasi 30 anni.
L’arte del teatro poi rappresenta al meglio un volano di cultura e di unione per la cittadinanza. Il nostro impegno, pertanto, non si limita a sostenere l’evento, ma a costruire un futuro inclusivo e ricco di opportunità per tutti. Il legame con la Città di Sala Consilina è forte e vogliamo proseguire insieme all’Amministrazione ed alle Associazioni locali per creare valore e dare slancio al centro più grande del Vallo di Diano”.
Durante la conferenza, oltre al Direttore Generale della Banca Monte Pruno Cono Federico, è intervenuta, Josefhmari Biscotti, Assessore del Comune di Sala Consilina, Gaetano Ferrari, Vicepresidente della Fondazione della Comunità Salernitana, Carlo Maucioni, Vicepresidente dell’Associazione I Ragazzi di San Rocco, e Peppe Polito, in rappresentanza della famiglia Polito.
lacittadisalerno




